Gli incontri informativi sono dedicati alle donne ed alle coppie in attesa, affrontano temi di maggiore interesse della gravidanza, offrono strumenti utili e spunti di riflessione.
Sono tenuti dalle ostetriche dell’associazione e rappresentano una buona occasione per conoscere l’associazione e le ostetriche stesse.
Gli incontri informativi sono dedicati alle donne e coppie in attesa e sono gratuiti. Dal secondo incontro sarà necessario effettuare il tesseramento.
La lista nascita
- 30 maggio 2023 alle ore 14:00
Comprarlo o… non comprarlo? Dubbio amletico.
Trio o passeggino? Navicella o ovetto?
Marsupio o fascia? Sdraietta o girello?
Culla next-to-me, niente culla o culla nell’altra stanza? Body, pagliaccini, tutine di cotone o di ciniglia, ciucci, sterilizzatori, fasciatoi, biberon? Cuscino per allattamento lungo, corto, duro o soffice?
Un pratico incontro per evitare giramenti di testa e spese enormi, a volte inutili. L’ostetrica ci aiuta a trovare la bussola per orientarci nella preparazione del nido per il nostro cucciolo.
A casa con il bambino
- 4 aprile 2023 alle ore 14:00
- 4 luglio 2023 alle ore 14:00
Eccolo, il mio bambino è arrivato, ed è bellissimo.
Ma ora inizia un nuovo capitolo della nostra vita in cui non sarò più sola ma avrò una piccola creatura da comprendere, accudire, accogliere.
La figura dell’ostetrica, che viene a casa tua, può essere un punto di riferimento utile e rassicurante. Ti guida in tutte le piccole grandi domande del caso:
- per la ripresa del tuo corpo, che ha affrontato un grande lavoro;
- per l’avvio dell’allattamento e la cura del seno e del capezzolo;
- per aiutarti a entrare in sintonia con il bambino e i suoi bisogni, e per le prime cure pratiche;
- per ascoltarti, rassicurarti, accudirti.
La valigia del parto e il corredino per il cucciolo
- 28 marzo 2023 alle ore 14:00
Preparare la valigia per il parto è sempre un momento importante e da valorizzare. Ma quali le cose veramente essenziali e perché lo sono?
Come scegliere prodotti di qualità per noi e per il nostro piccolo da accogliere? Come posso vestire il mio cucciolo in base al mese in cui nasce?
Scopriamolo insieme con le ostetriche dell’associazione e Cecilia Leone, di Mamme & bimbi Bio.
Parto o non parto?
- 2 maggio 2023 alle ore 14:00
Per 9 mesi pensi che un giorno partorirai, e quando quel giorno arriva?
Cosa sta succedendo intorno a me, chi mi può aiutare, cosa è utile sapere, come riconoscere le fasi del parto, distinguere il travaglio da un falso allarme, quando è il momento giusto di andare in ospedale.
L’ostetrica è la bussola utile per orientarsi nel turbinio di paure dubbi e domande, per proteggere la tua esperienza e aiutarti a capire come vivere al meglio ogni momento verso la nascita.
Ora più che mai.
Il luogo del mio parto
- 18 aprile 2023 alle ore 14:00
- 18 luglio 2023 alle ore 14:00
La possibilità del parto in casa: protetta, sicura e a km 0.
Casa, casa maternità o ospedale? E quale ospedale?… Riflettiamo insieme, facendo chiarezza, per arrivare a scegliere il luogo per me più adatto ad accogliere il mio piccolo.
Babywearing, ma è davvero così complicato?
- 29 marzo 2023 alle ore 17:00
- 3 maggio 2023 alle ore 17:00
- 14 giugno 2023 alle ore 17:00
- 19 luglio 2023 alle ore 17:00
Il babywearing nasce dall’esigenza di accogliere il grande bisogno di contatto e contenimento del neonato garantendo allo stesso tempo la possibilità di affrontare la nostra quotidianità, con le mani libere. Parliamo di:
Seguiranno incontri pratici per imparare ad usare la fascia.
- Babywearing: significato, motivazioni e vantaggi;
- Benefici del portare per cucciolo e genitore;
- Ergonomia;
- Sicurezza;
- Tipi di supporto in commercio ed età di utilizzo;
- Come si impara a portare?
Seguiranno incontri pratici per imparare ad usare la fascia.
Test positivo: sono incinta!
- 21 marzo 2023 alle ore 14:00
- 20 giugno 2023 alle ore 14:00
E adesso? Cosa devo fare? Cosa non devo fare?
Primi dubbi e prime scelte, alimentazione, stile di vita, cambiamenti del corpo e sul lavoro.
A chi posso rivolgermi? Un incontro con l’ostetrica per dare un po’ di ordine e chiarezza a questo periodo di grande adattamento fisico e emotivo.
Prepararsi al parto: come, quando e perché
- 23 maggio 2023 alle ore 14:00
Il mio corpo sta cambiando una settimana dopo l’altra, un’altalena di emozioni mi accompagna, nuovi bisogni e dubbi si affacciano.
Ti offriamo uno spazio di ascolto e riflessione dove insieme possiamo:
- Capire quale è la strada migliore per te e il tuo bambino;
- Orientarsi sulle attività che possono accompagnare la gravidanza e dare strumenti per il travaglio e il parto;
- Raccogliere le informazioni utili per compiere scelte consapevoli insieme al partner.
Un’ostetrica spiegherà quale sostegno competente ti potrà offrire nella tua gravidanza, durante le prime contrazioni, il parto e nei primi giorni a casa con il bambino.
Il massaggio del bambino
- 11 luglio 2023 alle ore 14:00
Il massaggio infantile è uno dei primi corsi ai quali i neo-genitori con il proprio bambino si affacciano dopo il parto.
Grazie all’esperienza di Cristina Tessore, insegnante e trainer Associazione Italiana Massaggio Infantile, storica collaborazione della nostra associazione, scopriamo i benefici e gli strumenti che il massaggio ci può regalare nella relazione di cura e nell’accudimento del bambino.
Una guida sicura e competente per prepararsi al parto
- 14 marzo 2023 alle ore 14:00
- 11 aprile 2023 alle ore 14:00
- 9 maggio 2023 alle ore 14:00
Futuri genitori, siete felici ma spaventati davanti ad un mondo sconosciuto?
Il nostro corso preparto accompagna le donne e le coppie passo dopo passo durante tutto il percorso, rispondendo ai dubbi con competenza e professionalità, offrendo strumenti, conoscenze e informazioni oltre che momenti di scambio e riflessione.
Vi sostiene nell’ultima parte della gravidanza, vi aiuta a prepararvi ad affrontare il parto effettuando le scelte con consapevolezza, vi consente di accogliere il vostro bambino con competenza e amore.
Un incontro gratuito con le ostetriche dell’associazione per porre domande e avere informazioni dettagliate.
Vuoi partecipare? Contattaci e prenota il tuo incontro.
Dal nostro blog
Voce alle mamme
Ci tenevo a ringraziare tutte voi per l’immenso e preziosissimo supporto…
Fatti in casa – voce ai babbi
Il 16 marzo 2021 alle ore 15:50 é nata la nostra piccola Frida. Per scelta mia…
Voce ai babbi
Ciao Elena! Ti volevo ringraziare davvero tanto per averci assistito con la tua…