Siete in attesa di un bambino?

Futuri genitori, siete felici ma spaventati davanti ad un mondo sconosciuto?
Il nostro corso pre-parto vi accompagna passo dopo passo durante tutto il percorso, rispondendo ai dubbi con competenza e professionalità, offrendo strumenti e conoscenze, momenti di scambio e riflessione. Vi sostiene nell’ultima parte della gravidanza, vi aiuta a prepararvi ad affrontare il parto effettuando le scelte con consapevolezza, vi consente di accogliere il vostro bambino con competenza e amore.

Quando e come si svolge il corso pre-parto?

Il momento adatto per svolgere il corso è il terzo trimestre della gravidanza.
Dalla 28esima settimana circa, in piccoli gruppi, per poter rispondere ai bisogni di ognuno, in orario 18:00 – 20:00 per consentire la partecipazione di entrambi i genitori.
La partecipazione al corso è aperta anche alle sole mamme.

Cosa offre il corso pre-parto?

  • 8 incontri a cadenza settimanale;
  • 1 appuntamento privato dedicato alla coppia con l’ostetrica per approfondimento di tematiche personali; l’ostetrica potrà diventare un vostro riferimento e sostegno nell’intero percorso nascita;
  • 1 incontro dopo il parto, insieme con i bambini come momento di ritrovo, riflessione e scambio.

Perché il corso è utile anche al partner?

Per acquisire strumenti pratici e utili, dare spazio ai propri dubbi e timori, capire come aiutare la propria compagna con competenza.

Quali sono i temi del corso di accompagnamento alla nascita?

  • la gravidanza e la vita del bambino prima della nascita;
  • il parto e le sue fasi;
  • riconoscere le contrazioni e imparare a gestirle;
  • strumenti di analgesia (naturali ed epidurale);
  • la nascita e l'accoglimento del neonato (la magia delle prime due ore di vita);
  • allattamento (produzione del latte, cura del seno e del capezzolo, posizioni, ritmi);
  • i bisogni del neonato, la ricerca di un nuovo equilibrio e ritmo familiare, la nuova vita a tre;
  • i primi quaranta giorni di vita insieme (il puerperio).

Come scegliere il corso pre-parto?

I corsi partono ciclicamente in piccoli gruppi omogenei per data presunta del parto.

Chiama in segreteria per conoscere i costi, le modalità di iscrizione, quando inizia il corso adatto a voi e lasciare la prenotazione.