La scelta del luogo del parto
Quando si aspetta un bambino e iniziamo a sentire che il momento del parto si avvicina, ecco che ci viene incontro sempre con sollecito la domanda: ma dove partorirai?
Per trovare la risposta migliore per se stesse, è importante farsi tante e tante domande, andare in cerca di informazioni sui vari luoghi del parto ed essere aiutate a mettere a fuoco quali sono le aspettative, i bisogni e le risorse da poter mettere in campo.
Cosa dice l’Organizzazione Mondiale della Sanità?
“La donna deve avere la possibilità di partorire in un luogo che sente sicuro, al livello più periferico possibile in cui sia possibile fornire assistenza appropriata e in sicurezza. In ordine, tali luoghi possono essere il proprio domicilio, la casa maternità, il centro nascita e l’ospedale”.
Cos’è la casa maternità?
La casa maternità non è un luogo sanitario, ha la struttura di una vera casa e non si trova all’interno di un ospedale. Pertanto le norme di sicurezza e gli standard igienico-sanitari sono gli stessi di un’abitazione.
Nella nostra casa maternità troverai la stanza della nascita, la cucina e il bagno dedicati ad ogni tuo bisogno. Sarà fornita di ogni comfort, dalla vasca per il parto e la doccia, dalla palla per il travaglio e di tanti altri strumenti utili per il tuo travaglio e parto e le prime cure al tuo piccolo che nasce.
È un luogo intimo, custodito e curato dalle Tue Ostetriche, che vi lavorano e prestano le loro competenze professionali a sostegno della fisiologia e della salute globale della donna, del bambino e della coppia.
Perché scegliere la casa maternità?
Perché è uno dei luoghi possibili dove scegliere di dare alla luce il proprio bambino, in sicurezza e nel rispetto della sacralità della nascita.
Ti potrai sentire protetta, sostenuta e libera di esprimerti in totale libertà.
Può essere un luogo dove sentirti protagonista, insieme al partner, della tua esperienza e delle tue scelte
Ti potrà dare la possibilità di ricevere un’assistenza ostetrica appropriata, in continuità e personalizzata sui tuoi bisogni, quelli del tuo partner e del bimbo che nasce.
Le ostetriche in casa maternità
Partorendo in casa maternità avrai sempre al tuo fianco un team di 2 ostetriche, che avrai imparato a conoscere lungo la gravidanza e con le quali avrai costruito il percorso a te più adatto e sicuro.
Le tue ostetriche ti aiuteranno ad esprimere al meglio le tue risorse e quelle del tuo bambino, sostenuta e incoraggiata dal tuo partner che potrà stare sempre con te dall’inizio alla fine del viaggio di nascita.
Potrai scegliere di continuare ad avere le tue ostetriche accanto anche al rientro a casa e per tutto il primo anno di vita (e oltre se lo desideri) in ogni passaggio di crescita del tuo bambino, che chieda un sostegno e un tempo di riflessione condiviso.
Domande e dubbi sul parto in casa maternità
Essendo una scelta diversa dal solito, alimenta molti dubbi soprattutto riguardo alla sicurezza. Per questo, e per saperne di più, se sei interessata a conoscere meglio le modalità che riguardano questo percorso puoi chiedere un colloquio informativo gratuito con una delle nostre ostetriche, da sola o insieme al partner.
Questo sarà il primo passo per valutare concretamente il percorso e il momento per porre tutte, ma proprio tutte, le domande che vorrai.
Contattaci per saperne di più.
Dal nostro blog
Voce alle mamme
Ci tenevo a ringraziare tutte voi per l’immenso e preziosissimo supporto…
Fatti in casa – voce ai babbi
Il 16 marzo 2021 alle ore 15:50 è nata la nostra piccola Frida. Per scelta mia…
Voce ai babbi
Ciao Elena! Ti volevo ringraziare davvero tanto per averci assistito con la tua…