Un’occasione preziosa per la coppia per entrare in una dimensione fuori dallo spazio e dal tempo frenetico della vita di tutti i giorni.
Momenti dedicati l’uno all’altro e alla pancia che cresce insieme al bambino. Uno spazio per dedicarsi attenzioni e ascoltarsi in una dimensione corporea, per capirsi e comunicare senza il bisogno di parlarsi.
Uno spazio dedicato
In questo momento sempre di più il partner desidera essere coinvolto attivamente nel percorso della nascita. L’associazione offre già il corso preparto condiviso, che affronta gli argomenti in modo teorico; con questa attività proponiamo un lavoro che da, anche al partner, strumenti pratici di partecipazione al percorso.
La coppia diventa così sempre più protagonista nel prepararsi ad accogliere il proprio bambino.
Perché partecipare
Durante l’incontro si propongono strumenti pratici di benessere e rilassamento per tutti e tre da sperimentare successivamente anche nell’intimità della propria casa.
Una possibilità di entrare in comunicazione con il bambino attraverso l’ascolto, il contatto e il respiro.
È utile per il parto?
L’esperienza acquisita potrà essere ritrovata e riproposta nella fase dei prodromi (prime contrazioni) quando piano piano ci si avvicina al travaglio.
Posizioni, respirazione e massaggi vi accompagneranno inoltre anche durante il travaglio attivo fino all’arrivo del vostro bambino.
Analgesia naturale
Tutti questi strumenti costituiscono il bagaglio da mettere nella valigia del parto per affrontare il dolore con le proprie risorse attivando le competenze che ogni donna ha dentro di sé per percorre questo viaggio nella salute e nella consapevolezza.
Da strumenti pratici concreti permettendo così al partner di essere di aiuto e supporto. L’analgesia naturale sostiene anche il bambino ad essere parte attiva nel processo.
Da quando posso partecipare?
L’attività è proposta con ritmo mensile, si può partecipare ad uno o più incontri.
È consigliato dalla 20esima settimana, nel pieno del secondo trimestre di gravidanza, quando la pancia comincia a crescere più rotonda e anche le percezioni del bambino che si muove all’interno dell’utero cominciano a diventare più forti e chiare. Questo permette di entrare meglio in relazione con il piccolino durante l’esperienza.
Com’è organizzato il lavoro?
Gli incontri accolgono 5/6 coppie in attesa. I futuri genitori verranno accolti e accompagnati a sperimentare un modo nuovo di stare insieme.
Si tratta di un lavoro pratico sul corpo attraverso il quale si va alla scoperta del contatto, del massaggio, del respiro, oltre a piccoli esercizi e posizioni da condividere.
Per partecipare agli incontri è consigliato abbigliamento comodo per entrambi. Il nostro spazio è accogliente e fornito di materassini, cuscini, musica e luci soffuse per godersi appieno l’esperienza.
Contattaci per saperne di più.
Dal nostro blog
Voce alle mamme
Ci tenevo a ringraziare tutte voi per l’immenso e preziosissimo supporto…
Fatti in casa – voce ai babbi
Il 16 marzo 2021 alle ore 15:50 é nata la nostra piccola Frida. Per scelta mia…
Voce ai babbi
Ciao Elena! Ti volevo ringraziare davvero tanto per averci assistito con la tua…