Articolo per “Percorsi sul ruolo dell’ostetrica” di Paola Iop

La domanda che più frequentemente mi viene posta dalle donne e dalle coppie, è un chiarimento sul ruolo dell’ostetrica…

Continua a leggere »

Tratto da “Donne dagli occhi grandi” di Angeles Mastretta

“La zia Eugenia entrò per la prima volta all’ospedale di San Josè al momento di partorire il suo quinto…

Continua a leggere »

Effetto nocebo paura, tensioni, stress: così il cervello provoca un male che non c’è

È il fratello malvagio del placebo: l’ansia libera una sostanza che ci “convince” di essere…

Continua a leggere »

Il colostro

Il colostro è il primo latte che il seno della mamma produce dopo il parto. È estremamente facile da digerire e dunque…

Continua a leggere »

Il parto dei gatti

C’era una volta, tanti anni fa, un gruppo di scienziati che decise di studiare il modo in cui partoriscono i…

Continua a leggere »

Il bebè nella paglia

Il racconto “Il bebè nell paglia” è stato scritto da Michel Tournier, uno dei più importanti scrittori francesi…

Continua a leggere »

L’osteopatia nell’età evolutiva

Alla nascita lo scheletro del neonato è ancora molto duttile, le ossa hanno ancora una struttura molto cartilaginea e…

Continua a leggere »

Terapia manuale osteopatica

La terapia osteopatica è una terapia manuale che tratta principalmente le disfunzioni articolari della colonna…

Continua a leggere »

La bocca: né arnese, né vetrina

Il progetto di una collaborazione tra ortodontista e pediatra nasce da un momento di svolta nella cultura scientifica…

Continua a leggere »

La festa del bambino ecologico

A Firenze la I edizione di Bimbi&Natura, la festa del bambino ecologico Appuntamento sabato 15 settembre al…

Continua a leggere »

Nati in casa

Quando ho iniziato il mio lavoro di ostetrica, all’inizio degli anni ottanta, la spinta propulsiva a cercare un…

Continua a leggere »