Programma incontri:
gli incontri sono gratuiti e aperti a tutti, cogli l’occasione per venire a conoscerci.
- COMPRARLO O NON COMPRARLO….QUESTO E’ IL PROBLEMA!: lunedì 14 gennaio ore 18,00
Trio o passeggino?
Navicella o ovetto?
Marsupio o fascia?
Sdraietta o girello?
Culla next-to-me, niente culla o culla nell’altra stanza?
Body, pagliaccini, tutine di cotone o di ciniglia, ciucci, sterilizzatori, fasciatoi, biberon?
Cuscino per allattamento lungo, corto, duro o soffice?
Un pratico incontro per evitare giramenti di testa e spese enormi a volte inutili, l’ostetrica ci aiuta a trovare la bussola per orientarci nella preparazione del nido per il nostro cucciolo.
-IL DOLORE DEL PARTO: lunedì 28 gennaio ore 20,00
Partorirai con dolore…
Esploriamo il significato, con le sue potenzialità e le sue criticità.
Quali sono le risorse che possiamo attivare dentro di noi? E gli aiuti fuori da noi?
Posizioni, movimento, contenimento, acqua, epidurale, calore…e tanto altro..
scopriamolo insieme in un confronto, con Elisa Magonio e Elena Magini, ostetriche.
Partorirai con dolore…
Esploriamo il significato, con le sue potenzialità e le sue criticità.
Quali sono le risorse che possiamo attivare dentro di noi? E gli aiuti fuori da noi?
Posizioni, movimento, contenimento, acqua, epidurale, calore…e tanto altro..
scopriamolo insieme in un confronto.
- LA BORSA DEL PARTO E IL CORREDINO PER IL CUCCIOLO : lunedì 11 febbraio ore 20,00
Preparare la valigia per il parto è sempre un momento importante e da valorizzare.
Ma quali le cose veramente essenziali e perchè lo sono?
Come scegliere prodotti di qualità per noi e per il nostro piccolo da accogliere?
Scopriamolo insieme ad Alice Donzelli, ostetrica e Cecilia Leone, di Mamme & bimbi Bio.
Alle partecipanti verrà consegnata la Carta Fedeltà che da diritto ad uno sconto pari al 10% su qualsiasi acquisto effettuato presso il negozio Mamme & bimbi bio.
-I LUOGHI DEL PARTO: lunedì 4 marzo ore 20,00
La scelta del luogo dove partorire incide molto sulla qualità dell’esperienza per la donna e per il bambino. Parliamo insieme delle caratteristiche, degli approcci e dei protocolli dei vari ospedali del territorio, delle cliniche private e del parto in casa.
- INCONTRO CON LA NUTRIZIONISTA: lunedì 18 marzo ore 18,00
Vieni all’incontro gratuito con il Biologo Nutrizionista che parlerà di tutto quello che c’è da sapere sull’alimentazione durante la gravidanza e l’allattamento, in base anche alle nuove scoperte scientifiche nel campo della Nutrigenetica e Nutrigenomica, che hanno messo in evidenza come la corretta alimentazione in gravidanza sia un elemento determinante per la prevenzione delle malattie del bambino e dell’adulto, e che risponderà ad ogni vostro piccolo dubbio. Segui i consigli nutrizionali del professionista per un gravidanza in salute! Con Thania Manfredi, biologo nutrizionista e Elisa Magonio e Alice Donzelli, ostetriche.
Gli incontri si attivano con un minimo di prenotazioni, dallo svolgimento del secondo incontro si richiede la sottoscrizione della tessera associativa.
Seguici su facebook